ritorna alla home page di fortificazioni

Località: GardoneV.T

Tipologia: Santuario di S. Rocco o della Madonna del Popolo

Località S.Rocco (santuario)Cenni storico-descrittivi:

La primitiva cappella quattrocentesca sorta sui ruderi di un'antica rocca nella contrada detta del Castellino era dedicata a S. Sebastiano martire, invocato contro le malattie della pelle e in particolare contro la peste: nel 1530 il culto venne sostituito con quello del pellegrino di Montpellier e nel 1578, dopo una nuova pestilenza, l'edificio venne riedificato da mastri muratori comaschi, divenendo sede della confraternita di S. Rocco.

Nel 1768 padre Antonio Beccalossi fece strappareS.Rocconew.jpg (10478 byte) un affresco posto accanto alla parrocchiale, noto come Madonna in piazza o Beata Vergine di sotto loggetta, per trasferirlo con solenne processione nella chiesa di S. Rocco. Da allora la chiesa, ampliata e arricchita, divenne santuario della Madonna del Popolo.