Il Monte Altissimo
Valentino ama ritrarre i monti, ma soprattutto le persone, bravo!
Tremate, tremate... il trekking delle streghe
Ezio riprende le streghe che scalano i muri... e molto altro
Simona gli sconfinati orizzonti.
E le magie di Giorgio
I laghi di San Giuliano, finalmente!
Dopo ben due anni la gita si realizza e Ezio puntuale la documenta
Si aggiungono altri due punti di vista: Giorgio ...
... e Silvia
Due anni fa, durante il sopralluogo, più o meno nello stesso periodo, cogliemmo queste immagini, c'era già la neve, almeno al passo!
La valle Stubai
Ezio gran reporter mantiene viva la tradizione
E Simona completa la documentazione
Non disperiamo, i reporter fortunatamente non mancano, Silvia il ritorno
Le Tofane
Fortunatamente la schiera dei reporter si mantiene nutrita:
queste sono di Giorgio
E queste sono di Valentino: una bella gara
d'ora innanzi possiamo contare su Alessio
Il Sella
Guglie, sabbioni e nuvole nere visti da Simona
Altre di Antonio di rimbalzo da Simona
Dopo l'avventura Boliviana Ezio si è ricordato del Sella
Il Cervino
La cronaca di Ezio
Gli angoli più suggestivi catturati da Giorgio
Il Cervino seconda manche da Flavio
... arricchito dai particolari di Costanza
Val Bregaglia e val Bondasca
Il maestoso e terribile Pizzo Badile da Flavio
Due giorni intensi raccontati da Ezio
E come ormai ci ha abituato Giorgio: uno sguardo diverso
... anche Costanza vuol, giustamente, dire la sua...
Le Egadi
Egadi per tutti alla salute di Flavio
con i particolari di Giorgio
Le foreste Casentinesi
A tutti quelli che non hanno partecipato!!!! (un Tiè di Ezio)
La magia delle foreste "catturata" da Flavio
...e Silvia aggiunge del suo
Periplo del Resegone
Dal Resegone: omaggio a Carlotta star del Tracking
Il tracciato del percorso è visibile da
qui
Trekking in Cappadocia

Lungo reportage di Simona

Le spettacolari immagini di Flavio
Raffaele aggiunge un nuovo, singolare aspetto del viaggio
Dopo una lunga gestazione "habemus photo Giorgi", ma ne valeva la pena, aspettare!!!
le immagini, suggestive sono state fornite da Simona, che mi ha anticipato l'arrivo di contributi da parte di Raf, Giorgio e di altri (almeno così mi ha assicurato) e "noi" siamo ansiosi di vederli.
Pizzo Formico
L'escursione
N.B. le ultime due foto Candi con lupo e lupo senza Candi sono di Silvia
Ecco i magnifici ritratti realizzati da Valentino
Contenuti i piccoli guai ortopedici ho riassunto il fondamentale ruolo di "reporter ufficiale" pronto a sottopormi al giudizio estetico degli ormai numerosi fotografi di cui attendo i contributi.
Vorrei solo fare osservare che il volatile che ci ha sovrastato per un certo periodo (e qui mi raccomando contenete le risatine sotto i baffi!!!!) credo sia proprio un'aquila, dalla macchiolina che si intravede sotto l'ala. Ma tutte le interpretazioni sono degne di credito.
Per vedere la traccia del percorso clicca qui
La via Francigena da Aulla e la via dell'ardesia
Immagini del primo giorno
Le due ultime foto sono di Lorena
.jpg)
E qui della seconda giornata.
Per una serie di questioni ho mancato questa uscita, ma la documentazione è assicurata grazie alla nostra guida.
Cima Paghera
20 marzo 2011 percorso splendido a precipizio sul lago D'idro

Lungo resoconto fotografico... forse troppo lungo, ma quasi esauriente
.jpg)
Sintesi di Flavio
Anche durante questa escursione mi ha accompagnato il navigatore e il risultato lo potete vedere al link riportato qui sotto.
La misura della distanza percorsa dovrebbe essere quella riportata, infatti giunti alla meta non ci aspettavano piatti tipici e golosità varie, ma un panino, una mela, mezza banana e un caldo bicchiere di tè faticosamente sgobbati fin lassù. Il navigatore si è rassegnato e s'è messo a dormire!!!
http://www.sports-tracker.com/#/workout/anto0247/dlug4o6clufmmig4
Due giorni a Dobbiaco
Sabato: camminando guardando in su nella speranza di una schiarita e infatti....
Anche le foto di Flavio testimoniano dell'insperata schiarita finale
Cliccando sull'indirizzo qui sotto si può visualizzare il percorso e vari altri parametri; un'unico avvertimento la distanza reale è di circa 9 chilometri di sola andata, il navigatore ne ha conteggiati 11,57. Nell'entrare in albergo per ordinare il succulento piatto di carré di maiale, affumicato, con crauti canederlo e rafano... il navigatore è impazzito dalla gioia e ha cominciato a correre avanti e indietro e se non lo spegnevo ne conteggiava altri 30 di km!!! viva la tecnologia.

Il giorno successivo era praticamente inutile guardare in su...
.jpg)
... testa bassa e camminare. Tanto...! Come ha documentato Flavio
Ma per consolarci, o per farci crepare dall'invidia Flavio ci regala le immagini che avremmo potuto vedere: della serie "cosa ci siamo persi"
Finalmente il gruppo dei "reporter" si allarga. E questo porta con sè due vantaggi: completare o sostiture, nei momenti di défaillance, il "reporter ufficiale" con la sua protesi fotografica, ma, soprattutto, presentare, letteralmente, punti di vista diversi della stessa "realtà". Qui ci potremmo addentrare in una dotta disquisizione su oggettività o soggettività, ma la lasciamo alle lunghe trasferte in pulman o in treno.... preparatevi gente, preparatevi!!! (avete capito bene: è una minaccia).
Lucia la vede così ....

e così Simona.
Ci sono anche le foto di Daniele con la collaborazione di Gianni
Monte Pallotto
Gita fuori programma al monte Pallotto, le foto sono di Flavio

.. e queste di Simona
anche Valentino si unisce al gruppo dei "reporter" con ottime qualità di ritrattista. Guardare per credere!!!!
Monte Cimo

Gita al Monte Cimo passando dal Santuario della Madonna della Corona
La Val Pusteria
due magnifiche giornate
Breve annotazione: il "reporter ufficiale" riprende le persone quasi sempre da dietro; Flavio sempre da davanti. Perchè?

Un reportage alla "mettiamo tutto il bello e il brutto": da "reporter ufficiale"

e un contributo da Flavio della serie: "mi tengo le migliori per la proiezione annuale"

e un altro di Simona