Le pagine web che costituiscono il sito invaltrompia.it, alla nascita più di vent'anni fa, si ponevano l'obiettivo di raggruppare, nel modo più chiaro ed esauriente possibile, le informazioni sulla Valle Trompia. L'ambizione era quella di costituire un valido strumento di consultazione per tutti coloro che intendono viaggiare, visitare, lavorare e vivere in Valtrompia. Ma poi con il progredire del web, la nascita e l'affermazione dei social network, l'ambizione si è ridimensionata. Rimane comunque come testimonianza e spazio a disposizione di amici e conoscenti.

Le antiche Fortificazioni sul territorio triumplino


Un percorso storico da Lavone a
Castel Vanil


Storie

Ernelia e Gianni

* * *

Tino, mio cugino

* * *
Il mio amico Fausto

* * *

Ricordando Carlo

* * *

Caro, caro Codice


Interventi del prof. Santo Peli su resistenza e liberazione

- Una lezione di Santo Peli sulla Resistenza alla statale di Milano

- Santo Peli - la Resistenza tra spontaneismo e progettualità politica.

Consiglio anche la lettura di:

- Partigiani e montanari
- Angelo Bosio
-
Operai e Resistenza
-
Il caso Nicola Pankov
-
Dalla fine della Grande Guerra alla Resistenza (1918-1945)

E di alcuni passi della conferenza tenuta da Santo Peli a La Spezia il 25 febbraio 2011 nell'ambito dei “Dialoghi in Fondazione. Centocinquantanni. La fabbrica degli Italiani tra passato e futuro”
Ricevo e volentieri pubblico un volantino a nome della
Rete antifascista Vt

 

Avvistata l'aquila alle pendici del monte Guglielmo


Le "calchere" del "Castello dell'asino" sopra Aiale



È in edicola E,
il nuovo mensile di Emergency. parla del mondo e dell'Italia che vogliamo.

VEDI L'ANTEPRIMA ON LINE

Per vedere l'anteprima
clicca sull'immagine


Per motociclisti

Percorsi in motocicletta

Filmati in motocicletta

Sport, fitness ed estetica
Sport, fitness ed estetica


GIOVEDÌ 16 ottobre 2025 alle ore 17,30 presso il palazzo del Broletto a Brescia si terrà la presentazione del libro "Resistenza". Interverranno Filippo Focardi, Santo Peli e Paolo Corsini.
per scaricare la locandina cliccare sull'immagine >>>


Segnalo - in questo tempo in cui è in atto il tentativo di "superare" la nostra Costituzione e con essa il "valore" di fondamento e riscatto che la lotta armata al nazifascismo ha costituito - il libro Resistenza curato da Santo Peli e Filippo Focardi.

Prendo dall'introduzione:
"I sedici saggi, organizzati in tre parti (Combattere, Vivere, Narrare), che compongono il volume rappresentano dunque il tentativo di mettere a frutto il meglio di quanto una consolidata storiografia e nuove sensibilità e innovativi approcci disciplinari mettono a disposizione di chi voglia comprendere e approfondire la vicenda, breve quanto intensissima, della guerra partigiana.
Storia militare, storia sociale, storia della storiografia, storia delle emozioni e delle condizioni materiali, storia delle rappresentazioni artistiche, letterarie, cinematografiche, storia delle radici lunghe dell’antifascismo, storia delle memorie della guerra partigiana…

Storia, storia, storia!
"

Cliccare qui per scaricare l'Introduzione a Resistenza


Raccomando la lettura del libro di Chiara Colombini "Storia Passionale della guerra partigiana" che unisce al rigore storico una partecipazione emotiva alle storie raccontate. A tratti commovente, sempre coinvolgente nel descrivere il clima di paura, di incertezza, la diffidenza che paralizza, superata dalla volontà di resistere. Il timore della morte, della sofferenza, sempre presente che alimentano però la durezza delle scelte, le più dolorose. E in più la scrittura che penetra nei sentimenti dei protagonisti li scandaglia fino a far emergere anche i più reconditi.


Sabato 26 ottobre alle 9:30. presso FrancoAngeli Academy, Milano hanno dialogato con l'autrice gli psicoanalisti Giuseppe Perfetto e Marina Ricci e lo storico Santo Peli. Coordinatore del dibattito lo psicoanalista Adriano Voltolin.

Il dibattito, pubblicato su Youtube, è riprodotto qui

È possibile accedere ai singoli interventi con i seguenti link:

Giuseppe Perfetto (psicoanalista e presidente SPC) a 13:00;
Santo Peli (storico) a 32:42;
Marina Ricci (psicoanalista, SPC) a 53:20;

nell'intervallo di tempo tra 1:33:34 a 1:49:45 si registra una pausa. Si riprende, dopo una breve presentazione del coordinatore, con l'intervento di:

Luigi Borgomaneri (storico) a 1:51:26;
Chiara Colombini (storica autrice del libro presentato) a 2:10:07;
Conclusioni di Adriano Voltolin e interventi finali a 2:31:04.


Segnalo inoltre la partecipazione di Chiara Colombini e Santo Peli al convegno intitolato "Impronte di libertà" che si è tenuto ad Ampezzo il 21 settembre 2024


Di seguito si può ascoltare il podcast "Hai presente l'8 settembre" di Davide Savelli con la partecipazione di Barbara Berruti e Santo Peli


PENSARE LA LIBERAZIONE.

Intervista allo storico Santo Peli,
autore di
«La necessità, il caso, l’utopia»
Pubblicato su "Il Manifesto" Edizione del 23 aprile 2022

scarica il pdf

Il libro citato: «La necessità, il caso, l’utopia» è citato sulla rivista on line in un'interessante recensione

e si può trovare presso

 


Segnalo un'interessante intervista-lezione del prof. Santo Peli sulla Resistenza rilasciata all'Associazione Amici di Passato e Presente
Aprile 2020


 

E' ripubblicato l'interessante libro di Santo Peli "La Resistenza difficile"

E' scaricabile da Amazon al seguente collegamento


"La Resistenza difficile"



due o tre parole sulla Valle Trompia

due o tre parole sulla Valle Trompia


appuntamenti culturali, sagre di paese, fiere e mercati
Tempo libero, attualità e appuntamenti

Attività produttive
Attività produttive


Servizi e libere professioni


Commercio


Turismo
e ambiente naturale

www.invaltrompia.it Collegamenti e links Chi siamo Le nostre rubriche info@invaltrompia.it