![]() |
![]() |
INDICE
pag. 1
Antonello
pag. 2
La famiglia si allarga
pag. 3
Adele
pag. 4
la vita di ogni giorno
pag. 5
problemi
di
sartoria
pag. 6
I "sensa
crapa"
pag. 7
Le
vacanze
pag. 8
L'avventura
pag. 9
Caregno
pag. 10
la caccia
pag. 11
I bimbi crescono
pag. 12
Il mare
pag. 13
La televisione
pag. 14
Inizia la rivoluzione
Parte Prima | Parte Seconda |
---|
L'esperienza si ripeterà l'anno successivo e in quei due periodi i ragazzi impareranno a nuotare o perlomeno a stare a galla e a vincere la naturale diffidenza verso l'acqua di tutti i montanari. La montagna resta comunque il riferimento principale e infatti con alcuni amici Gianni e Tita decidono di costruire delle casette a schiera in località Caregno, poco lontano dalla cascina del Santì che li aveva ospitati per ben 14 anni.
Il miglioramento delle condizioni economiche permette a Gianni di regalare ad Antonello, al conseguimento del diploma di perito tecnico, una motocicletta da cross, ultimi modelli di una fabbrica gardonese in via di smantellamento, la MiVAL, con cui in copia con l'amico Guido assorderanno per alcune estati i sentieri delle montagne vicine. |
||
torna a inizio pagina |