![]() |
![]() |
INDICE
pag. 1
di
mini e capelloni
pag. 2
di
scuole e impegno
pag. 3
il
1968
pag. 4
la
contesta-zione
pag. 5
il
rifiutopag. 6
Marx e
matrimonio pag. 7
Trento
pag. 8
idee di rivolte e pensione
pag. 9
gli anni di piombo
pag. 10
il
ritornopag. 11
una
serena
vecchiaia
pag. 12
di
figli e
nipoti
pag. 13
gli ultimi lutti
pag. 14
fine
| Parte terza |
|---|
![]() |
||
![]() |
Una Storia Valtrumplina: Ernelia e Gianni
Non è d'accordo, è ovvio, ma gli ricorda che il patto era legato alla sua iscrizione ad ingegneria, per ogni altra soluzione Antonello dovrà provvedere da solo. Così si delinea il piano: troverà un lavoro a Trento, aiutato dalla fidanzata che lo seguirà. In quel tempo una scelta di questo tipo si poteva fare solo sposandosi, e naturalmente sposandosi in chiesa. Insieme frequenteranno la facoltà e studieranno per capire la società nella quale vivono e in che modo e con quali strumenti contribuire al suo cambiamento. E così verrà fatto. Antonello trova lavoro in una fabbrica trentina e un appartamento in affitto, dopo pochi mesi si sposa e comincia l'avventura.
|
![]() |
![]() |
||
torna a inizio pagina |