![]() |
![]() |
INDICE
pag. 1
di
mini e capelloni
pag. 2
di
scuole e impegno
pag. 3
il
1968
pag. 4
la
contesta-zione
pag. 5
il
rifiutopag. 6
Marx e
matrimonio pag. 7
Trento
pag. 8
idee di rivolte e pensione
pag. 9
gli anni di piombo
pag. 10
il
ritornopag. 11
una
serena
vecchiaia
pag. 12
di
figli e
nipoti
pag. 13
gli ultimi lutti
pag. 14
fine
Parte terza |
---|
![]() |
||
![]() |
Una Storia Valtrumplina: Ernelia e Gianni Ernelia e Gianni sono disorientati e vivono questo primo distacco dolorosamente, mitigato dal matrimonio dei due ragazzi che li rassicura, anche se ritenuto prematuro. Le difficoltà e la lontananza si affrontano meglio in due.
Partecipa con entusiasmo, da operaio, alle grandi manifestazioni del famoso autunno caldo 1969. Tocca con mano il profondo cambiamento delle condizioni di lavoro che la forza di grandi masse operaie può determinare quando la consapevolezza dei propri diritti si radica nelle coscienze.
E' una vera e propria perdita dell'innocenza di un'intera generazione.
|
![]() |
![]() |
torna a inizio pagina |